Spesso il trasloco è sinonimo di stress, e sono in pochi a considerare tale operazione una sana avventura o un vero e proprio divertimento. Ma nel momento in cui si devono mettere in pratica tutte le varie operazioni per iniziare il tutto, in molti si chiedono “quanto tempo ci vuole per traslocare?” Il sogno di tanti è di traslocare rapidamente, compiendo ogni cosa nel migliore dei modi. Niente di veramente complesso se ci si affida a veri professionisti come Fabio&Simone Traslochi.
Trasloco: come organizzarsi?
Come organizzarsi per il trasloco? Come prima cosa, dimentica una volta per tutti traslochi fai da te, ma rivolgiti a ditte competenti che possono realmente aiutarti ad alleggerirti il compito.
Fatto ciò, ecco il piano d’azione da attuare:
- elimina le cose inutili;
- sistema le scatole secondo criteri ben precisi;
- pianifica il da farsi all’arrivo;
- calcola tempi e distanze.
Per velocizzare le operazioni alla ditta, dovrai svuotare casa da tutti gli oggetti inutili, oggetti non necessari nella nuova abitazione e che non useresti una volta giunto lì. Niente casualità quando si preparano le scatole: tutto va etichettato ed imballato con istruzioni precise, in modo che, arrivato a destinazione, saprai bene dove riporre ogni cosa.
Preparazione trasloco: quali sono i tempi?
I tempi preparatori per un trasloco variano sulla base di specifiche esigenze della famiglia: si può impiegare dalle 8 alle 12 ore. Le attività che richiedono un tempo superiore sono legate all’imballaggio degli oggetti, allo smontaggio dei mobili, ma anche alla pianificazione del mobilio nella nuova casa o eventuali piccole riparazioni.
Durata media di un trasloco
In linea generale, per traslochi nella stessa città, provincia o regione, si possono impiegare dalle 4 alle 8 ore. Per traslochi di lunga distanza, o con particolari esigenze, si può arrivare anche a 24/48 ore. Naturalmente in queste tempistiche si tende a far rientrare solo il trasporto, ovvero il prelievo degli oggetti dalla casa precedente al passaggio alla nuova abitazione fino al loro ricollocamento grossolano. E’ dunque necessario aggiungere ulteriori tempistiche per la risistemazione nella nuova casa.
Trasloco: quali tempistiche per risistemare?
Sistemarsi nella nuova casa può richiedere più o meno tempo, e ciò dipende dal numero di scatole e mobili presenti durante il trasloco. Ci sono persone che nell’arco di poche ore riescono a sistemare tutto, mentre ce ne sono altre che impiegano intere settimane. Ma sicuramente influisce la pianificazione: chi ha già pianificato bene dove collocare oggetti e mobili è avvantaggiato rispetto ad altri.
Un altro elemento che incide, oltre ad un’attenta pianificazione, è la grandezza della nuova casa rispetto a quella precedente. E’ chiaro che, una casa più grande richieda sicuramente un impegno maggiore rispetto ad una più piccola. Infine bisognerà capire se è necessario acquistare ulteriori mobili o oggetti, ed in quel caso, le tempistiche potranno allungarsi ulteriormente.
In conclusione, nonostante un trasloco richieda del tempo, la cosa più importante è affrontare tutto con serenità e con una buona preparazione. Infatti, trascorre 8-10 ore in modo organizzato e con tutto sotto controllo è ben diverso di trascorrerne 4 ma con forte stress.
Programma bene il tuo trasloco, rivolgiti a ditte professionali come Fabio&Simone Traslochi e il tutto andrà per il meglio!