Blog

Trasloco di un’attività commerciale: come fare?

Da un punto di vista prettamente organizzativo, il trasloco attività commerciale richiede sempre la massima attenzione. Il motivo è molto semplice: non si tratta di un normale trasferimento di oggetti casalinghi da un punto all’altro della città, bensì di responsabilità e attenzioni differenti da valutare. Il trasloco di un negozio o di qualsiasi altra attività di lavoro nel pubblico o nel privato prevede un impegno anche nei confronti della clientela, onde evitare brutte ripercussioni al proprio brand.

Quali sono i punti essenziali da rispettare?

Comunicazione nei confronti di clienti e fornitori

Il primo passo da mettere in pratica per il trasloco di un’attività commerciale è comunicare a clienti e fornitori il passaggio di indirizzo da un punto all’altro della città, provincia, regione o Paese. Insomma, bisogna fare in modo che chi cerca il tuo punto di riferimento fisico sappia sempre dove si sia trasferito. Per farlo, puoi usufruire delle newsletter aziendali, inserire un banner nel sito o fare una comunicazione sui social network come la pagina Facebook o LinkedIn.

Gestire al meglio i tempi del trasloco

Gestire il trasloco di un’attività commerciale da soli può non essere la migliore scelta: ci sono aziende con grandi macchinari e volumi di merce da trasportare. Durante il trasloco di un negozio, di un’attività, di uno store può essere necessario movimentare oggetti ingombranti (un bancone di un bar o una pesante vetrina, ad esempio). In tal senso, avvalersi di una ditta specializzata evita di non rientrare nei tempi. Sforare anche di un solo giorno per un’azienda può rappresentare un ammanco importante da un punto di vista economico. Dunque, un trasloco di un’attività esige massima serietà e precisione, quindi non deve mai mancare supporto esterno.

Grande cura di oggetti e strumenti di lavoro

Per compiere un trasloco attività commerciale è fondamentale disporre di un buon servizio per lo smaltimento mobili a disposizione, così da eliminare tutto ciò che non è necessario trasferire nella nuova sede. Poi bisogna imballare il resto nel miglior modo possibile, rispettando le particolarità di ogni singolo oggetto. Bisogna proteggere la merce, soprattutto quella più fragile che, durante lo spostamento, potrebbe subire maggiori rischi di rottura. Vengono utilizzate protezioni apposite, box e materiali di imballaggio studiati ad hoc. A differenza di un semplice trasloco casalingo, quello aziendale richiede un’attenzione maggiore. Per questo hai bisogno di affidarti a mani esperte che si avvalgono di piattaforme e scale idrauliche che semplificano l’ascesa e la discesa, l’utilizzo di furgoni, camion adeguati ad ogni carico.

Deposito trasloco di un’attività commerciale

Non è sufficiente disporre di un servizio base che garantisca la tranquillità di chi esegue un trasferimento domestico, ma è necessaria la massima efficienza su alcuni punti che riguardano la logistica della merce. Un magazzino merce per aziende deve garantire la massima efficienza e sicurezza, oltre a velocizzare il recupero di prodotti ed oggetti, ma anche degli arredi e delle attrezzature quando tutto ritorna alla normalità.

Vuoi gestire al meglio il tuo trasloco professionale? Rivolgiti a Fabio&Simone Traslochi.

Richiedi subito un preventivo gratuito!